La mia vita è il mio messaggio. (M. K. Gandhi)
Visualizza questa mail sul web
newsletter del
Centro Studi
Sereno Regis
Torino

riflessioni e approfondimenti

n. 04/2017
venerdì 3 febbraio
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Pin

Guardare lontano camminando passo passo
di Mao Valpiana

Nanni Salio (19432016)

È passato un anno da quando abbiamo accompagnato Giovanni Salio, da tutti conosciuto come Nanni, nel viaggio del commiato. Se ne è andato troppo presto, con molti progetti ancora da realizzare, ma ha lasciato un enorme patrimonio di pensieri ed opere, una testimonianza di vita e un messaggio culturale che darà molti frutti ancora per lunghissimo tempo.

leggi tutto
Violenza, guerra: una causa o un sintomo? | Johan Galtung

[...] Come tanti, mi sentivo disperato per le guerre nel nostro secolo e continente illuminista e mi chiedevo perché. Che cosa si può fare per evitare tale sofferenza, non solo i morti e i feriti, bensì le innumerevoli vittime collaterali? Per esperienza famigliare avevo qualche nozione di medicina ed ero rimasto colpito dalla feconda distinzione fra causa e sintomo.

leggi tutto
Peace food – Cibo di pace | Cinzia Picchioni

Peace= pace, Food=cibo – questa è la traduzione letterale del titolo, che però in italiano non rende, ecco perché è in inglese anche nell’edizione italiana. In effetti nella nostra lingua non c’è un modo altrettanto efficace per spiegare il concetto; forse “pacibo”? O “cibo di pace”? Pace dal cibo? Pace col cibo? Cibo per la pace? Peace Food di Rüdiger Dahlke ci racconta i molti modi in cui, mangiando vegano, facciamo la pace, in tutti i sensi che possano venirci in mente.

leggi tutto
Non la Nato, ma la sinistra è «obsoleta» | Manlio Dinucci

Autorevoli voci della sinistra europea si sono unite alla protesta anti-Trump «No Ban No Wall», in corso negli Stati uniti, dimenticando il muro franco-britannico di Calais in funzione anti-migranti, tacendo sul fatto che all’origine dell’esodo di rifugiati ci sono le guerre a cui hanno partecipato i paesi europei della Nato.

leggi tutto
Che cosa è la non violenza cristiana: tre punti cruciali | Antonino Drago

Lanza del Vasto nel 1928 si è laureato alla università di Pisa e poi è andato in India dove è stato discepolo di Gandhi. Quando è tornato in Europa ha fondato comunità che cercano di realizzare la non violenza sotto tutti gli aspetti della vita sociale...

 

leggi tutto
Donald Trump, il Presidente si è insediato | Johan Galtung

E la prima domanda al 45° presidente USA: ha intenzione di ammazzare, in territorio straniero? Il suo predecessore Obama ha seguito la tradizione USA, che dalla seconda guerra mondiale ha causato la morte di più di 20 milioni di persone in 37 paesi...

 

leggi tutto

Novità in biblioteca

SerenoRegisTV

26.11.2016 | Cerimonia di premiazione de "gli occhiali di Gandhi" | 34° TFF
8.11.2016 | Seminario aperto | Luciano Gallino.
Tra magistero scientifico e impegno politico 

Rassegna stampa

Lettera dall'ospedale S Louis di Aleppo al gelo e assetata

E' vero che Aleppo è stata liberata da oltre un mese, e questo ci permette di vivere in pace e sicurezza. Si tratta però di una fragile pace, perché nella periferia di Aleppo i jihadisti sono sempre lì e pronti ad attaccare la città. Possiamo sentire di tanto in tanto colpi di cannone (hanno missili di 40 km di gittata). In Aleppo città le difficoltà continuano, e continuano in modo drammatico: niente acqua da tre settimane, l'elettricità non parliamone, non la vediamo da mesi, olio combustibile e bombole di gas sono introvabili e quando li troviamo costano troppo, fa un freddo cane (-5 di notte), le persone non hanno nulla per riscaldarsi, ad alcuni fortunati le coperte sono distribuite da varie organizzazioni che fanno di tutto per migliorare questa situazione.

leggi tutto>>
Il cattivo precedente di Trump
di Robert Fisk

E così Donald Trump se li vuole  inc**are tutti. Non esistono scusanti per queste sue parole di oggi. Sto citando l’uomo che ha appena usato i suoi uffici del Pentagono per attirare la vergogna su di sé e sull’America. E fu proprio il Ministro della Difesa James ‘Mad Dog’ Mattis che nel 2003 disse agli Iracheni che veniva “in pace “, ed esortò persino i marines ad essere pietosi – ma disse anche a quelli che avrebbero osato opporre resistenza all’invasione illegale del loro paese da parte degli USA: “Se fate gli str**zi con me, vi ammazzo tutti”.

leggi tutto>>


Trump ha un problema, i Sioux 
di Maria Rita D’Orsogna

Si chiama Last Child ed è uno degli ultimi accampamenti di resistenza ancora in piedi contro il Dakota Access pipeline che dovrebbe attraversare terre sacre agli indiani d’America e la riserva Standing Rock dei Sioux. Quaranta sono le persone che sono state evacuate da Last Child, con due arresti, e vari tafferugli con la polizia. Altri settantasei sono stati arrestati presso la città di Cannon Ball perché avevano protestato su terre di proprietà della ditta che costruirà l’oleodotto, la Energy Transfer Partners.

leggi tutto>>


Fare tanto clamore per avere l’approvazione di Israele: le promesse elettorali di Trump lo perseguiteranno
di Ramzy Baroud

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump promette che sarà favorevole ad Israele sotto ogni aspetto. “Io sono la cosa migliore che potrebbe mai accadere ad Israele”, si era vantato al Forum Presidenziale della Coalizione Ebraica Repubblicana a Washington DC, nel dicembre 2015. Quando nel maggio 2016 il candidato repubblicano alla presidenza si è impegnato alla ‘neutralità’ tra palestinesi ed israeliani, per un momento è sembrato che Trump rivedesse il suo appoggio incondizionato ad Israele.

leggi tutto>>


Amira Hass. Ai giovani giornalisti dico: sfidate il potere

Un bilancio sulle politiche di Barak Obama per la questione israelo-palestinese? Negativo, e con Trump non può che peggiorare. Il giornalismo con i nuovi media e i social media? Per farlo bene occorre essere accurati, soprattutto in tempi di post-verità. Va dritta al punto Amira Hass, la corrispondente del quotidiano israeliano Haaretz da Ramallah e di Internazionale, l'unica giornalista ebrea israeliana che risiede nei Territori Palestinesi.

leggi tutto>>


Tunisia: le mobilitazioni del gennaio 2017 nei cicli di lotta storici
di Lorenzo Fe

A Giulio Regeni, nel primo anniversario della sua scomparsa (25 gennaio 2016-25 gennaio 2017)

In questo mese si è registrato un aumento delle mobilitazioni sociali in Tunisia, che, per quanto di portata inferiore a picchi precedenti, segnala la persistenza delle rivendicazioni e delle lotte sociali nel paese. Il sito Nawaat.org ha riportato in un video le manifestazioni e blocchi stradali in 17 località diverse, a cui bisogna aggiungere la ripresa del blocco dei camion di gas della multinazionale inglese Petrofac nelle isole Kerkennah a partire dal 14 dicembre 2016 e la serrata della corporation canadese Winstar a Tataouine a partire dal 10 gennaio. Il 3 gennaio ha avuto luogo lo sciopero nazionale dei “lavoratori dei cantieri”, precari messi al lavoro dallo stato con misure emergenziali per l’occupazione e rimasti poi in permanenza senza contratti veri e propri.

leggi tutto>>


Uomini in gabbia, gli zoo umani nell'Europa bianca

Il fenomeno degli zoo umani nasce in piena epoca coloniale,essi non furono solo il primo vero e proprio contatto di "massa" tra i mondi “esotici” e ampie frange della popolazione europea e americana, ma furono anche l’ anello di congiunzione tra il razzismo scientifico e quello popolare ossia degli strumenti di volgarizzazione dell'idea della gerarchia razziale, e di diffusione della concezione provvidenziale e civilizzatrice dell'impresa coloniale.

leggi tutto>>

 

In lingua originale

Anti-nuclear lock-on action closes HMNB Clyde South Gate: five arrests, police blocking legal observers and photographers

Starting at 06.30 AM today 5 anti-nuclear activists blocked the morning traffic at the south gate of HMNB Clyde in Faslane. The activists locked-on to one another using arm tubes and formed a blockade on the road leading to the gates. The MoD police cutting team arrived at the scene at 07:00 AM, while MoD officers blocked legal observers’ access from the activists. The morning traffic was directed to the North Gate of the naval base. At 07.30 AM, at the time of the first arrest, the tailback of the traffic stretched from the North Gate beyond Shandon, a distance of over two miles.

read more>>


The internet can spread hate, but it can also help to tackle it
By Mana Farooghi

In the weeks surrounding the referendum on Britain’s membership of the European Union, anti-immigrant hate crime in the UK rose to worrying levels, culminating in the dramatic murders of the Polish national Arkadiusz Jóźwik and British MP Jo Cox. For some, it seems that the victory of the ‘leave’ campaign legitimised hostility towards immigrants and minorities.

read more>>


Nonviolent Action: Why and How It Works
By Robert J. Burrowes

 Nonviolent action is extremely powerful. Unfortunately, however, activists do not always understand why nonviolence is so powerful and they design ‘direct actions’ that are virtually powerless. I would like to start by posing two questions. Why is nonviolent action so powerful? And why is using it strategically so transformative?

read more>>


Individual Responsibility
By John Scales Avery

There are many governments today that can be described unjust, and some that even deserve to be called fascist. What is the duty of the individual citizen, living under such a government? What was the duty of a German, living under Hitler? The thoughts of Thoreau, Tolstoy, Gandhi and Martin Luther King can help us to answer this question. The Nuremberg Principles can also help us to answer it.

read more>>


 

2017: Palestine’s Three Dark Commemorations
By Richard Falk

Increasingly, Palestinians seem doomed to become subjects, or at best second-class citizens, in their homeland. Israeli expansionism, United States unconditional support, and UN impotence. These factors are combining to create dismal prospects for Palestinian self-determination and for a negotiated peace that is sensitive to the rights and grievances of both Palestinians and Jews.

read more>>

Copyright © 2017 Centro Studi Sereno Regis, All rights reserved.


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list

Email Marketing Powered by Mailchimp